A chi è rivolto
Cittadini che necessitano di provvedimenti autorizzativi inerenti
- Il Commercio in sede fissa (inizio, modifica, sviluppo, cessazione);
- Il Commercio su aree pubbliche ( inizio, modifica, cessazione);
- I Pubblici Esercizi (bar, pizzerie, ristoranti)
- L’esercizio di attività di barbiere, parrucchiere, estetista, ecc..
- Rilascio permessi per la raccolta funghi.
Descrizione
Lo Sportello Unico della Attività Produttive (SUAP) si occupa del ricevimento delle comunicazioni e del rilascio dei provvedimenti autorizzativi inerenti:
- Il Commercio in sede fissa (inizio, modifica, sviluppo, cessazione);
- Il Commercio su aree pubbliche ( inizio, modifica, cessazione);
- I Pubblici Esercizi (bar, pizzerie, ristoranti)
- L’esercizio di attività di barbiere, parrucchiere, estetista, ecc..
- Rilascio permessi per la raccolta funghi.
Da ottobre 2006, ai sensi di una legge della regione Puglia, è stata attribuita ai Comuni la competenza, che prima era della Comunità Montana, per il rilascio del patentino per la raccolta dei funghi. Il cittadino interessato deve versare €25,00 per ottenere il permesso, che ha validità di un anno.
L’ufficio Commercio si occupa anche del ricevimento delle comunicazioni e dell’accertamento (tramite la Polizia Municipale) per inizio attività, variazione, fine attività delle Imprese Artigianali.
Come fare
La presentazione delle pratiche dovrà avvenire in modalità telematica esclusivamente attraverso il portale IMPRESAINUNGIORNO (di cui all'art.3 del D.P.R.160/2010)
La presentazione delle pratiche per questi procedimenti dovrà avvenire in modalità telematica (ai sensi dell'art.4, comma 7 del D.P.R.160/2010).
In merito alle direttive derivanti dall'approvazione regionale della modulistica SUE e SUAP di cui all'Accordo sancito nella Conferenza Unificata del 4 maggio 2017, si richiede di allegare obbligatoriamente il pdf dell'istanza compilato secondo la modulistica in vigore e pubblicata sul sito istituzionale dell'Ente alla Voce MODULISTICA
Cosa serve
Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere:
- le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
- la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).
Sul portale IMPRESAINUNGIORNO puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.
Cosa si ottiene
Provvedimenti autorizzativi inerenti
- Il Commercio in sede fissa (inizio, modifica, sviluppo, cessazione);
- Il Commercio su aree pubbliche ( inizio, modifica, cessazione);
- I Pubblici Esercizi (bar, pizzerie, ristoranti);
- L’esercizio di attività di barbiere, parrucchiere, estetista, ecc..
- Rilascio permessi per la raccolta funghi.
Tempi e scadenze
Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale Impresainungiorno o contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale Impresainungiorno, contatta direttamente l’ente interessato.
Procedure collegate all'esito
Il portale IMPRESAINUNGIORNO (di cui all'art.3 del D.P.R.160/2010).
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Comune di Gioia del Colle
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.