Il Servizio di Segretariato Sociale opera come sportello per l’accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, o sportello di cittadinanza, svolge attività di informazione, di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto e di orientamento sui diritti di cittadinanza, con caratteristiche di gratuità per l’utenza.
Il Servizio di Segretario Sociale si connota per l’elevato grado di prossimità al cittadino diversificandosi dalle attività di presa in carico. Accoglie la domanda del cittadino/utente, svolge attività di consulenza, orientamento ed indirizzo, fornisce indicazioni sulle modalità di accesso ai Servizi del territorio.