Sportello di sostegno alla genitorialità

Servizio attivo

Sportello di sostegno alla genitorialità


A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto ai genitori ed offre uno spazio di consulenza psicologica per le difficoltà che possono insorgere all’interno della famiglia nel rapporto con i propri figli.

Chi può presentare

I richiedenti devono risiedere nel Comune di Gioia del Colle.

Descrizione

Il Servizio è rivolto ai genitori ed offre uno spazio di consulenza psicologica per le difficoltà che possono insorgere all’interno della famiglia nel rapporto con i propri figli.

Come fare

Referente dello sportello di sostegno alla genitorialità

Dr. Gianvito SCHIAVONE – 3206053441

Cosa serve

Non occorre nessuna documentazione.

Cosa si ottiene

Il percorso di Sostegno alla Genitorialità rappresenta un utile strumento per la coppia di genitori o anche per uno solo dei due genitori (come nei casi di mono genitorialità o di separazione o divorzio) per trattare la complessità emotiva, affettiva, relazionale e comunicativa che caratterizza il rapporto con i figli, soprattutto in alcune delicate fasi dello sviluppo (momenti di difficoltà nella crescita, difficoltà familiari, passaggi evolutivi come ad esempio l’adolescenza dei figli, comportamenti sintomatici).

Il percorso di Sostegno alla Genitorialità si articola in una serie di incontri e i suoi obiettivi sono i seguenti:

  • Comprendere la domanda posta dai genitori e la problematica vissuta nella relazione con il figlio e orientarli nella scelta di una strategia di aiuto e di forme di intervento efficaci per la specificità della situazione.
  • Fornire al genitore gli strumenti conoscitivi che gli permetteranno di migliorare la propria capacità relazionale, accrescendo, di conseguenza, le competenze educative.
  • Agevolare una maggiore comprensione del figlio, dei suoi comportamenti, dei suoi bisogni, dei suoi vissuti emotivi.
  • Permettere una riflessione su di Sé (nel ruolo genitoriale) e sui propri vissuti, sulla relazione genitore-figlio, sugli atteggiamenti educativi adottati, sulle strategie comunicative utilizzate.
  • Attivare le competenze e le risorse presenti nel contesto e nelle persone, per gestire in maniera positiva le situazioni di criticità;

Tempi e scadenze

Tempo medio tra primo accesso del cittadino e prima risposta, 30 giorni.

Procedure collegate all'esito

Legge n. 328/2000; Legge Regionale n. 19/2006; Reg. Reg. n. 4/2007.

Art. 94, art. 97, Art. 87 bis.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Comune di Gioia del Colle

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi alla Persona

Via Arciprete Gatta, 33 – 70023 Gioia del Colle (Ba)

PEC: servizisociali.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 02 Ottobre, 2025 10:14 am