A chi è rivolto
Il Servizio è aperto ai bisogni di tutta la comunità residente nel comune di Gioia del Colle.
Chi può presentare
Tutta la comunità residente nel comune di Gioia del Colle.
Descrizione
Sulla base delle competenze attribuite al Sindaco dalla normativa vigente, l’Area Ambiente/Sviluppo coordina le attività di tutela delle specie animali che vivono stabilmente o temporaneamente sul territorio comunale, sui maltrattamenti, sugli atti di crudeltà e sull’abbandono degli animali presenti allo stato libero nel territorio comunale, applicando le normative vigenti con ferma volontà di reprimere quei comportamenti che ledono la dignità degli animali e provocano loro sofferenza o morte.
In particolare:
• raccoglie le segnalazioni da parte dei cittadini ed interviene nei casi di maltrattamento di animali in sinergia con il Corpo di Polizia Municipale, la ASL e l’Associazione Difesa Cani Randagi, con la quale è attualmente in essere una specifica convenzione per la gestione del canile rifugio;
• interviene in casi d’emergenza necessari sia per gli animali liberi che per quelli di proprietà;
• informa sulla normativa vigente in materia di animali.
Come fare
Raccoglie le segnalazioni da parte dei cittadini ed interviene nei casi di maltrattamento di animali in sinergia con il Corpo di Polizia Municipale, la ASL e l’Associazione Difesa Cani Randagi, con la quale è attualmente in essere una specifica convenzione per la gestione del canile rifugio.
Cosa serve
Conoscere,Tutelare e segnalare una situazione problematica in materia di animali.
Cosa si ottiene
Sulla base delle competenze attribuite al Sindaco dalla normativa vigente, l’Area Ambiente/Sviluppo coordina le attività di tutela delle specie animali che vivono stabilmente o temporaneamente sul territorio comunale, sui maltrattamenti, sugli atti di crudeltà e sull’abbandono degli animali presenti allo stato libero nel territorio comunale, applicando le normative vigenti con ferma volontà di reprimere quei comportamenti che ledono la dignità degli animali e provocano loro sofferenza o morte.
In particolare:
• raccoglie le segnalazioni da parte dei cittadini ed interviene nei casi di maltrattamento di animali in sinergia con il Corpo di Polizia Municipale, la ASL e l’Associazione Difesa Cani Randagi, con la quale è attualmente in essere una specifica convenzione per la gestione del canile rifugio;
• interviene in casi d’emergenza necessari sia per gli animali liberi che per quelli di proprietà;
• informa sulla normativa vigente in materia di animali.
Tempi e scadenze
SEMPRE ATTIVO
Procedure collegate all'esito
Salvaguardi dei diritti degli animali
Si informa l’utenza che la presenza di cani e di gatti feriti va sempre segnalata alla Centrale Operativa della Polizia Locale del Comune sede del ritrovamento, la quale provvederà ad allertare il Servizio Veterinario di competenza.
Per il Comune di Gioia del Colle, la centrale Operativa della Polizia Locale risponde dalle ore 8:00 alle ore 21:00, 7 giorni su 7, al seguente recapito telefonico: 080.3494212.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Comune di Gioia del Colle