L’Affidamento familiare è un servizio per mezzo del quale un minore, allontanato dalla sua famiglia di origine per difficoltà temporanee della stessa, viene accolto da un altro nucleo familiare idoneo ad offrire adeguate risposte alle sue necessità di protezione, educazione, istruzione e tutela.
In questo senso il servizio è un intervento di aiuto e sostegno al minore e alla famiglia di origine, rappresentando una concreta possibilità di garantire i diritti fondamentali dei minori.
Il servizio si concretizza:
- a) attività di sostegno psico-sociale e pedagogico in collaborazione con il consultorio familiare;
- b) attività di sostegno alle famiglie di origine;
- c) attività di sensibilizzazione e di promozione;
- d) attività di sostegno economico alle famiglie affidatarie secondo quanto previsto dal vigente regolamento d’Ambito di accesso al servizio.