Asilo Nido

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Servizi alla Persona

Asilo Nido

Cosa fa

Vi forniamo alcune informazioni per conoscere meglio il Nido d’Infanzia Comunale.

Il nido è aperto dalle ore 7.30 alle ore 14.30 (per la sezione lattanti dalle 8.00 alle 14.30), in un periodo che generalmente va da settembre e giugno (le date vengono comunicate di anno in anno), prevedendo la chiusura per le festività natalizie e pasquali.

E’ strutturato in sezioni per bambini lattanti e bambini mediograndi affidati ad educatrici.

È previsto un periodo iniziale di ambientamento dei bambini, con un percorso individualizzato e graduale di almeno due settimane, che richiede l’affiancamento di
una figura parentale per tale periodo.

Il pasto è preparato con alimenti freschi, all’interno della struttura, dalla cuoca, seguendo le tabelle dietetiche pediatriche.

Il servizio prevede il pagamento di una retta mensile di frequenza. L’Amministrazione Comunale stabilisce, con proprio atto annuale, sia le fasce di reddito ISEE, sia i relativi
importi di retta.

È attivo il Comitato di Gestione composto, tra l’altro, da quattro genitori in rappresentanza di ciascuna sezione.

Le attività dell’Asilo Nido sono regolate dal Regolamento Comunale del Nido d’Infanzia, consultabile nella Sezione dei Regolamenti dei Servizi alla Persona.

I contatti della struttura sono i seguenti:

Coordinatrice pedagogica:  Dott.ssa Annarita Montenegro

Nido d’Infanzia Comunale
Via Mascagni s.n.
70023 Gioia del Colle
Tel. 080 3481207
nido@comune.gioiadelcolle.ba.it

Sede principale

Servizi Sociali
Via Arciprete Gatta, 33 – 70023 Gioia del Colle (Ba)
Sede dei Servizi Sociali

Ulteriori informazioni

Il nido è aperto dalle ore 7.30 alle ore 14.30 (per la sezione lattanti dalle 8.00 alle 14.30), in un periodo che generalmente va da settembre e giugno (le date vengono comunicate di anno in anno), prevedendo la chiusura per le festività natalizie e pasquali.

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.