Stato Civile

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Servizi al Cittadino

Stato Civile

Cosa fa

L’ufficio di stato civile del Comune provvede alla registrazione e la certificazione degli eventi più importanti della vita quali, la Nascita, il Matrimonio, la Morte e la Cittadinanza, il Registro delle Unioni Civili, ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento.

I certificati hanno validità illimitata mentre gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno una validità di sei mesi dalla data di rilascio.
Tutti i certificati di stato civile sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo e dei diritti di segreteria (ex art. 7 L. 405/1990).

Ai sensi della Legge n. 183 del 12/11/2011 (cd. “Legge di Stabilità”), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e con i gestori di servizi pubblici, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni sostitutive di certificazioni, dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà).

Contatti

PEC: statocivile.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it

Telefono:  080 3494309 – 080 3494310

Fax: 080 3494299

Sede principale

Municipio
Piazza Margherita di Savoia, 10 - 70023 Gioia del Colle (Bari)
Municipio

Ulteriori informazioni

Certificati di Stato Civile
L’ufficio di stato civile del Comune provvede al rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte).

I certificati hanno validità illimitata mentre gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno una validità di sei mesi dalla data di rilascio.
Tutti i certificati di stato civile sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo e dei diritti di segreteria (ex art. 7 L. 405/1990).

Ai sensi della Legge n. 183 del 12/11/2011 (cd. “Legge di Stabilità”), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e con i gestori di servizi pubblici, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni sostitutive di certificazioni, dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà).

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.